Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

 

B1 - GARA 8 L'ARTICOLO DELLA PARTITA CONTRO VOLLEY ACADEMY V&V

 

Arena Volley Team – Volley Academy (So) 3-0
(25-16/ 27-25/ 25-13)

 

ARENA: Albani, Bissoli, Brutti (8), Cappelli (8), Covino (9), Martinato (3), Peloso (9), Pluchino, Riccato (13), Suman (1) Poletto (n.e.). Liberi: Moschini, Erigozzi. 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Simone Morari
Academy: Bertasi (11), Milani (11), Ghia (1), Ferronato, Manni (1), Gambarotto, Pratissoli (6), Foscari (7), Merler (1), Galatan (1), Cerrutti. Liberi: Moreschi. 1° All. Iosi. 

Serviva una vittoria contro il fanalino di coda Academy (So) e vittoria è stata. Netto il divario nel primo e terzo set, troppo complicato invece il secondo parziale in cui  Arena è stata sotto di 2-3 punti per tutta la prima parte del set (indietro sul 12-16) per poi portarsi avanti (21-18)0. Qui ancora qualche black out di troppo concedendo alle ospiti addirittura la possibilità di giocarsi il pallone della vittoria. Finisce 27-25 per Arena che raddrizza un set giocato troppo sottotono, a tratti con scarsa determinazione. 
Il terzo set invece è controllato da Arena da inizio alla fine, ad un certo punto contemporaneamente in campo nelle fila veronesi, Albani, Peloso, Suman, Pluchino, Martinato tutte atlete di valore ma che, nella scorsa stagione, erano delle under 18. Una squadra tutta molto giovane. Ci vuole chiaramente del tempo, ed un po’ di pazienza perché adattarsi al livello di questo campionato non è semplice, ma questo gruppo di giovani sta crescendo. Lasciamole lavorare. 


Nel terzo set la partita finisce quando Iosi, allenatore ospite, contesta una decisone arbitrale, prima richiamato, poi ammonito, poi per reiterate proteste, espulso.  Ma la gara, comunque, era già segnata.
Ancora da migliorare la ricezione e difesa in casa di Arena mentre sembra crescere in attacco l’intesa tra Bissoli e la centrale Peloso, autrice di 9 punti e che abbiamo intervistato a fine gara: “Sono abbastanza soddisfatta, abbiamo giocato bene, di squadra, abbiamo ritrovato un po’ di continuità, cosa che magari era un po’ mancata nelle ultime gare. Abbiamo lavorato su quei piccoli errori che abbiamo commesso in altre partite. Personalmente sto lavorando in palestra sto cercando di fare il mio meglio, ci tengo molto, ad esempio anche sul muro ma stiamo cercando anche una intesa in attacco, dandoci degli obbiettivi da raggiungere in allenamento ed anche in partita”.