Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

IL MATCH CONTRO VOLANO

SMAPIU’ Arena – Volano (Tn) 0-3
(13-25/ 16-25/ 20-25)

SMAPIU’ ARENA: Albani, Akhigbe, Bissoli (0), Brutti (6), Cappelli (3), Covino (2), Martinato (7), Peloso (1), Pluchino, Riccato (7), Suman, . Liberi: Moschini, Erigozzi. 1° Allenatore: Bertolini
Rothoblass TN: De Val (5), Magazza (19), Petruzziello (2), Galbero (15), Sesenna (2), Iob, Campagnolo (10), Bortoli (3), Bortolotti, Ottino, Zoner. Liberi: Giudice, Pierobon. 1° All. Parlatini. 

Bertolini propone inizialmente per la sfida una formazione che dovrebbe garantire una migliore prestazione in ricezione, ma la gara parte subito in salita e Trento prende il largo. Gli inserimenti, nel corso della gara, non modificheranno l’inerzia dell’incontro.
Nella gara di andata Arena si era imposta per 3-0, nel ritorno a vincere invece è Volano, con il medesimo risultato. A modificare radicalmente i valori delle due squadre in campo, l’arrivo a gennaio nelle fila trentine, di Francesca Magazza, impegnata nelle ultime stagioni tra serie A2 ed A1: è lei sicuramente a rompere gli equilibri in campo con i suoi 19 punti, l’82% in ricezione ed il 60% in attacco, praticamente incontenibile. 
Un approccio alla gara delle veronesi però davvero troppo timido, con una ricezione ancora decisamente deficitaria (31% complessivo con ben 10 errori), una battuta più di sicurezza che in grado di impensierire le avversarie, ed un attacco che ha realizzato solo 16 punti in tre set. Insomma una partita in cui ha funzionato praticamente nulla e partite così, nell’arco di una stagione, possono capitare.
Volano è oggi una formazione troppo forte per le ragazze veronesi che però, anche contro le squadre più in forma, dovrebbero mettere in campo una grinta diversa.