Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

L'ULTIMA TRASFERTA DELL STAGIONE : IL MATCH CONTRO OSTIANO

 

Fantini Folcieri CR – SMAPIU’ ARENA 3-1
(18-25/ 25-16/ 25-23/25-13)

ARENA: Airhienbuwa, Albani, Bissoli (4), Brutti (10), Cappelli (10), Covino (8), Martinato, Peloso (8), Pluchino, Riccato (9), Suman (1). Liberi: Moschini, Erigozzi. 1° Allenatore: Bertolini
Fantini (CR): Baldizzone (10), Bughignoli (12), Vidi (15), Feroldi (15), Dellamico, Frugoni (10), Michieletto, Tognini (15), Pedretti, Sbaraini, Magri. Libero: Zampedri. 1° All. Magri.

SMAPIU’ mette in difficoltà la formazione di Cremona con un approccio alla gara davvero di qualità, con una ricezione, nel primo set, a livelli spaziali (75%) ed un gioco fluido in attacco come in difesa e con un muro efficace (la sola Peloso ottiene 4 punti nel fondamentale). Un parziale controllato da SMAPIU’ dall’inizio alla fine e vinto con un buon distacco (25-18).
Dal secondo parziale però le maggiori motivazioni delle padrone di casa si fanno sentire, Cremona infatti si gioca l’accesso ai play off. La battuta di Fantini risulta molto più efficace e la ricezione veronese precipita al 33%, crescono gli errori in battuta e cala la difesa in casa Arena, le padrone di casa controllano e si portano sull’1-1.
Molto combattuto il terzo parziale con SMAPIU’ che rimane avanti di uno due punti fino al 20-18, quando le veronesi faticano a chiudere qualche attacco e le padrone di casa riescono a spuntarla 25-23.
Il quarto set è da “rompete le righe” con ARENA che ha oramai perso la concentrazione e la voglia di conquistare il risultato.
Una gara comunque piacevole da vedere e con SMAPIU’ che ha onorato l’impegno. Da segnalare il debutto in serie B1 per la quindicenne Zoe Aierhienbuwe, altro talento di un settore giovanile davvero di grande qualità.