Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

SMAPIÙ BATTE UN ALTRO COLPO, BOTTINO PIENO AL PALAROBBI - SMAPIU’ Arena – Cortina Imoco 3-1
(22-25/25-23/25-20/25-21)

SMAPIU’ ARENA: Riccato (11), Balconati (2), Cicolini (17), Magri, Murari (11), Naddeo (14), Negrini, Peloso, Sgarbossa (5), Silotto (2), Akgigbe, Okonji. Liberi: Di Nucci, Corrà. 1° Allenatore: Andrea Zappaterra 2° Simone Morari
Imoco: Orso (12), Genovese (7), Novello (14), Manda (4), Bacchin (11), Moroni (10), Corbanese (1), Aiehienbuwa, Adiwgne, Fiolo. Liberi: Arici, Fiolo. 1° All. Gregoris.

Partita appassionante tra forse due delle più giovani formazioni del torneo, Imoco mette in campo delle atlete dotate di grandi mezzi atletici e tecnici e con tanti centimetri. L’inizio della gara è ad appannaggio delle ospiti che con una buona ricezione ((61%) sono davvero difficili da contenere in attacco. SMAPIU’ però non molla e non si lascia distaccare nel punteggio anche se sono le ospiti a portarsi avanti di un set (22-25). Anche il secondo parziale procede in equilibrio con coach Zappaterra che alterna le attaccanti di posto quattro e chiede alle proprie atlete di forzare maggiormente la battuta. Cala la percentuale in rice delle ospiti e, con palla più staccata da rete, per le ragazze di Arena è possibile difendere e contrattaccare. La differenza nel set la fa però il muro di Murari (nomen omen) che tocca diversi palloni ed ottiene anche tre punti dal fondamentale. Si va così sull’1-1.
Nel terzo e quarto Smapiù continua a forzare la battuta ed Imoco non riesce più a passare con le percentuali del primo set. Le veronesi ottengono un buon margine verso metà del set e, pur concedendo qualcosa alle ospiti nel finale dei set, chiudono in controllo 25-20 e 25-21. Tre punti importanti dopo la vittoria esterna di domenica scorsa contro la capolista. Ancora una gara in cui le avversarie non hanno regalato nulla: i punti in questo girone bisogna andare a conquistarseli. MVP della partita Anna Riccato, ma benissimo anche Di Nucci e Cicolini.