Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

SMAPIU’ Arena – Aduna Pd 0-3
(23-25/15-25/23-25)

SMAPIU’ ARENA: Riccato (2), Balconati (1), Cicolini (9), Magri, Murari (5), Silotto (4), Negrini, Naddeo (6), Sgarbossa (7), Akhigbe, Okonji. Liberi: Di Nucci, Corrà. 1° Allenatore: Andrea Zappaterra 2° Simone Morari
Aduna Pd: Volpin (5), Nordio, Giay (3), Pierdonati, Pasa (12), Dainese, Zilio, Sgherza (12), Wabersich (12), Comotti, Zampi, Marcuzzi (5) Liberi: Masiero, Callegaroo. 1° All. Rondinelli.

Due set, il primo ed il terzo, con punteggio in equilibrio, un secondo invece lasciato completamente ad Aduna. Le patavine sono una squadra completa e forte che bisogna attaccare continuamente e contro cui serve giocare una ottima gara per poter ottenere risultati, ma così non è stato.
Male davvero la battuta di Arena con anche tre turni consecutivi di errori in questo fondamentale, regali di cui le ospiti non avrebbero bisogno. Alla fine della partita saranno addirittura 14 le battute sbagliate da Arena, con la miseria di soli tre punti diretti ottenuti.
Aduna ha battuto invece davvero molto bene, nonostante questo, la ricezione di Arena ha tenuto con una percentuale del 59% (contro il 48% delle ospiti). Arena ha fatto fatica però in attacco, anche a causa di una distribuzione del gioco stasera non impeccabile, ed a muro, dove obbiettivamente tutte devono dare qualcosa di più.
Peccato per il terzo set in cui qualche errore in meno forse avrebbe potuto riaprire la gara. Ma nulla da dire: Aduna stasera ha meritato questa vittoria.