Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

SMAPIU’ Arena - FCR Edil (BO) 2-3
(14-25/32-30/19-25/25-18/8-15)

SMAPIU’ ARENA: Riccato (17), Balconati, Cicolini (6), Magri (4), Murari (6), Naddeo (16), Negrini, Sgarbossa (9), Silotto, Akgigbe, Okonji. Liberi: Di Nucci, Corrà. 1° Allenatore: Andrea Zappaterra 2° Simone Morari
FCR Edil (Bo): Malossi, Taiani (15), De Paoli, Fucka (9), Pulliero (15), Bongiovanni (7), Neriotti (2), Frangipane (10), Saccani (3), Tellaroli (23), Cavicchi. Liberi: Laporta, Melega. 1° All. Ghiselli.

Smapiù si conferma essere la bestia nera per la capolista. All’andata infatti le veronesi si erano imposto per 3-2, al ritorno sono state invece le bolognesi ad aggiudicarsi la vittoria, ma dovendo faticare davvero moltissimo. Una partita dalle grandi emozioni con continui rovesciamenti di fronte. Un primo set partito sottotono per ARENA, ma dal secondo in poi una ottima gara. Strepitoso il secondo set conquistato 32-30 ma da ricordare pure il 9-0 inflitto alla capolista ad inizio del quarto set. Una sconfitta dal gusto dolce-amaro perché un punto contro la capolista è comunque importante e perché ottenuto con un buon gioco ed una bella prestazione di squadra. Ottima la difesa delle bolognesi che riescono a giocare 21 punti in più in attacco. La situazione in classifica è comunque sempre molto complicata perché alla fine della stagione saranno quattro le retrocesse, oramai fuori dai giochi Teramo, Clementina (An) ed Eagles Vergati (Pd). Resta tuttavia da stabilire la quarta a retrocedere e qui la battaglia è ancora dura. Forlì è a quota 28, Smapiùa e Giorgione (con una partita da recuperare) 32, Cortina 33, Jesi e Ravenna 34. Insomma, i giochi sono ancora tutti aperti. Servirà concentrazione e grinta fino all’ultimo. Ma stasera le ragazze di Smapiù hanno dato un ottimo segnale.