Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

Cortina Imoco - SMAPIU’ Arena 3-1
(25-22/25-21/32-34/25-16)

SMAPIU’ ARENA: Riccato (17), Balconati, Cicolini (14), Magri, Murari (8), Naddeo (9), Negrini, Sgarbossa (16), Silotto, Akgigbe, Okonji. Liberi: Di Nucci, Corrà. 1° Allenatore: Andrea Zappaterra 2° Simone Morari
Imoco: Orso (15), Genovese (10), Novello (26), Manda (4), Bacchin (11), Moroni (14), Corbanese, Aiehienbuwa, Adiwgne, Fiolo. Liberi: Arici, Bozza. 1° All. Gregoris.

Era una partita importante perché i tre punti avrebbero portato una delle due squadre fuori dalla zona in cui si combatte per non retrocedere. E Imoco ha messo in campo qualcosa di più in ogni fondamentale, a partire dalle battute 8 errori con 6 punti realizzati, Arena 10 errori e soli 3 punti, a muro 13 punti contro i “soli” 6 di Verona e con migliori percentuali in attacco 38% contro 35% dove Novello, è stata quasi incontenibile, con i suoi 26 punti.
Il commento di coach Andrea Zappaterra a fine gara “Usciamo sconfitti da questa sfida contro una squadra che ha giocato una ottima pallavolo. Purtroppo, siamo stati poco incisivi in attacco e in battuta e questo ha portato all’esito negativo della gara. Conegliano è una squadra molto fisica e dotata di attaccanti molto efficaci. Peccato per il primo set (avanti 16-12) che era da chiudere in nostro favore. Bene il terzo vinto ai vantaggi con tanta fatica e tanto sacrificio. Siamo consapevoli che per fare punti nelle prossime tre gare e raggiungere l’obiettivo, dobbiamo innalzare il livello del nostro gioco. Ora c’è la sosta, cercheremo di recuperare un po’ di energie per poi tuffarci nella settimana che porta alla partita in casa contro Vicenza”